Tag "musica"
Buona musica, ironia, allegria e spensieratezza. Sono le componenti principali dell’esibizione dei “The Swingers” nella riuscita serata al Vesparossa Store (formula happy hour e concerto), andata in scena sabato 13 dicembre. Il quartetto formato da quattro musicisti biscegliesi, Mauro Dell’Olio alla batteria, Max Chetta alla tromba, Sebastiano Mastropasqua alla chitarra e la voce dell’istrionico Michele Di Bitetto, ha saputo coinvolgere il pubblico con un genere tra jazz, blues e qualche
Una combinazione tra due scommesse ha aperto la stagione teatrale 2014/2015 del Teatro Garibaldi: la prima, in ordine cronologico, fatta dalla Piccola Orchestra Avion Travel, o più semplicemente Avion Travel, che ha deciso di tornare in tour nel 2014 dopo dieci anni di assenza dal palcoscenico musicale. La seconda, quella voluta dal direttore artistico del Sistema Garibaldi, Carlo Bruni, che ha voluto dare ancor più senso all’espressione “Oltre Confine” che
Mancano ancora pochi giorni alla sesta edizione di Calici nel Borgo Antico, la manifestazione che si svolgerà venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre e organizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani e Regione Puglia. Oltre alle 60 cantine, provenienti da tutta la Puglia, che permetteranno ai visitatori di degustare i migliori vini della regione, l’edizione 2014 sarà anche un’occasione
L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, realtà organizzatrice di “Calici nel Borgo Antico”, l’ormai tradizionale appuntamento di novembre dedicato al vino e più in generale all’enogastronomia locale, è alla ricerca di talenti musicali per animare le serate in cui avrà luogo la manifestazione, cioè venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre. Lo ha comunicato l’associazione stessa attraverso un comunicato stampa. Nello specifico, gli organizzatori invitano musicisti, quartetti o gruppi d’ispirazione
L’associazione culturale Made in blu ha ideato un week end culturale in cui tradizione e spensieratezza s’incontrano presso il Music Café, a Bisceglie. La tre giorni prenderà il via venerdì 31 ottobre ore 19,00 con la presentazione del libro Il blu, l’albero e a capo scritto da Angelisa Loschiavo, ed Giazira in cui l’autrice dialogherà con Mariablu Scaringella, nel frattempo sarà possibile degustare tisane scelte da Linfa Erboristeria. Il primo
Domenica 26 Ottobre, dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, prende il via la seconda edizione di Scena 84, rassegna di teatro, musica e danza, presso il Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie (Via Pozzo Marrone 86), diretto da Tonio Logoluso. Quindici spettacoli con artisti di assoluto livello provenienti da varie parti d’Italia, in un mix tra teatro comico, teatro sociale, musica coinvolgente e danza raffinata, uniti dal tema portante della
Epilogo in bellezza per l’estate biscegliese: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre Bisceglie vivrà piacevoli e intense “Notti di Musica e Arte”, una serie di appuntamenti culturali per le vie del centro storico intra moenia ed extra moenia. La tre giorni artistica è ideata e organizzata dal Centro Studi Biscegliese in stretta sinergia con il FAI Bat, la Fondazione Musicale “Biagio Abbate”, la ConfCommercio Bisceglie e la Camera
La Zona Pedonale di via Nazario Sauro, istituita provvisoriamente per le serate di sabato 30 e domenica 31 agosto, ospiterà due eventi dell’estate biscegliese organizzati dalla Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso e promossi dall’Amministrazione Comunale, che ne ha dato notizia attraverso una nota stampa inviata nella giornata di venerdì 29. Sabato 30 si inizia con “Il Cinema Canta”, con esecuzione di brani tratti da lungometraggi che hanno fatto la
La seconda serata del “Dialogo di Pace tra i Popoli”, iniziativa partita domenica 17 e che terminerà giovedì 21 agosto, si è svolta in due diverse location della città. Alle ore 20, infatti, via Trento è stata “La strada della poesia”. La via del borgo antico ha ospitato infatti numerosi cartelli che riportavano diverse poesie di autori internazionali, come simbolo di pace tra i popoli. Poco dopo il Bastione Sant’Angelo
Questa sera apertura ufficiale della cinque giorni di “Dialogo di Pace tra i Popoli”, forum internazionale in cui arti, politica, letteratura e cooperazione saranno protagonisti per le vie più incantevoli della città. Varie lingue, varie culture, vari costumi saranno di scena a partire da oggi, 17 agosto, fino a giovedì 21. Dopo i saluti del sindaco Francesco Spina alle autorità straniere presenti – Teatro Mediterraneo ore 20:30 – spazio, alle